Per Le Quotazioni, Cliccate Su In Alto "Contattaci "
Gli strumenti CANALARI NiTi alternativi
(Tipo Protaper Retreattament)
STERILI BLISTERATI
File per il ritrattamento (C1, C2, C3), adatti alla rimozione dell’otturazione: - C1 (1 anello bianco): lunghezza 16 mm, Ø 30, conicità 9%, destinato alla rimozione dell’otturazione nel terzo coronale. Questo strumento ha una punta attiva per un eccellente inizio della rimozione dell’otturazione. - C2 (2 anelli bianchi): lunghezza 18 mm, Ø 25, conicità 8%, destinato alla rimozione dell’otturazione nel terzo medio. - C3 (3 anelli bianchi): lunghezza 22 mm, Ø 20, conicità 7%, destinato alla rimozione dell’otturazione nel terzo apicale.
Per Le Quotazioni, Cliccate Su In Alto "Contattaci "
Lime endodontiche NiTi di cateterismo meccanizzato con conicità variabile (2% a livello della punta) ISO ∅16, per pre-allargamento. (Tipo Proglider)
La conicità progressiva variabile permette: l'utilizzo di 1 solo strumento per la creazione di un glide path; l'accesso alla maggior parte dei canali radicolari, compresi quelli particolarmente curvi; maggiore rispetto dell'anatomia del canale, in confronto agli strumenti manuali Rotazione continua a 300 rpm, regolabile fino a 2,5Ncm.
PROTAPER NEXT™ è il successore del sistema Dentsply Maillefer PROTAPER® UNIVERSAL, che da molti anni è considerato il Gold Standard in endodonzia. Basato anch’esso sulla filosofia PROTAPER®, è un sistema versatile e flessibile in grado di trattare la maggior parte dei canali radicolari: una sola sequenza di file per tutti i casi clinici conicità variabili per una tecnica crown-down ottimizzata diametri di finitura apicale comunemente approvati Gli strumenti sono disponibili in blister presterilizzati da 6 files nelle misure singole (X1-X2-X3-X4-X5) oppure assortite (X1-X3) nelle lunghezze 21, 25 e 31 mm. Si raccomanda l’uso degli strumenti rotanti Pathfile per creare il glide path.
Pro Root MTA è un materiale indicato per la riparazione della perdita di sostanze della dentina, sia in caso di eziologia patologica che in quella iatrogena.
Materiale per riparazioni nel canale radicolare; indicato per otturazioni nella parte terminale del canale riparazione delle perforazioni durante la terapia canalare
Strumento rotante in NiTi, con profilo "Radial Land" non tagliente e sezione con forma ad U. Plachetta da 6 strumenti, A011N
04 25/ 21mm (F) .04 35/21mm (F) .04 40/21mm(F) .04 15/40-21mm (F) .06 15/21mm (F) 06 35/21mm (F) .06 40/21mm (F) .04 n.15-40/25 mm .04 n.15/25 mm .04 n.20/25 mm .04 n.25/25 mm .04 n.30/25 mm .04 n.35/25 mm .04 n.40/25 mm .04 n.45-90/25 mm .06 n.15-40/21 mm .06 n.15-40/25 mm .06 n.15/25 mm .06 n.20/21 mm(F) .06 n.20/25 mm .06 n.25/21 mm (F) .06 n.25/25 mm .06 n.30/21 mm (F) .06 n.30/25 mm .06 n.35/25 mm .06 n.40/25 mm
Aghi per irrigazione con foro laterale ed estremità arrotondata. Indicati per l’irrigazione atraumatica dei canali radicolari e delle tasche parodontali, senza rischio di lesioni al tessuto o di perforazione dell’apice.
Aghi per irrigazione con foro laterale ed estremità arrotondata